Sentito recentemente al telefono, vi porta i suoi migliori saluti ricordandoci che siamo sempre nelle sue preghiere. Oggi don Bonaventura continua a ricoprire di ruolo di Parroco a Sonsoro (Benin), oltre ad essere Cerimoniere Diocesano, Responsabile dei catechisti della Diocesi e Responsabile del dialogo con i musulmani e con le religioni tradizionali.
Don Bonaventura è veramente grato per le donazioni ricevute, queste sono utilizzate sia per affrontare le spese quotidiane per cibo, vestiti e istruzione dei parrocchiani più poveri o per gli orfani, oppure per progetti straordinari. Tra questi ultimi vedrete nelle foto la costruzione di un muro di cinta che servirà a tener lontano chi, appositamente per disturbare la celebrazione della Santa Messa, passa o sosta con ciclomotori rumorosi o facendo schiamazzi.
È probabile (e preghiamo per questo) che durante il 2023 don Bonaventura possa tornare a trovarci in Italia, sarete sicuramente aggiornati se ci saranno novità in tal senso.
Il muro per proteggere la celebrazione della S. Messa
Parrocchiani di Sonsoro
I bambini della scuola cattolica di Sonsoro
Ciao tutti.
Lei è Félicité, ha 4 mesi, la sua mamma è morta dopo il parto. Il papà, che si trova nell'incapacità di far crescere la bimba, mi ha fatto appello a prenderla. Così da 3 mesi, ho preso Félicité con me. Adesso sta crescendo bene fiducioso nella provvidenza divina.
Sono anche diventato zio, l'ultimo nato, si chiama Élisée. Lui è mio nipote, nato tre settimane fa. È sua mamma, la moglie di mio fratello, che mi sta aiutando a fare crescere Félicité.
Vi saluto tutti e vi mando qualche foto. Lode a Dio. Don Bonaventura
Per grazia di Dio il 2 agosto 2022 Félicité è stata adottata!
Come sappiamo Don Bonaventura è recentemente diventato parroco e la sua responsabilità da uomo di Dio verso il popolo e i fedeli è decisamente aumentata. Diverse sono le persone che necessitano di cibo spirituale e materiale. La sua conoscenza e la sua amicizia, nonostante le distanze e l'impossibilità di viaggiare negli ultimi periodi (tra emergenze sanitarie e impegni pastorali) lo fanno nostro prossimo. E questa amicizia ci dà l'occasione e il privilegio di poter contribuire attivamente (ognuno nella propria misura) al piano di Dio in quella piccola parte di mondo situata in Benin. Attiveremo quindi a breve delle adozioni a distanza per ognuno degli orfani a carico di don Bonaventura. Sia fatta la volontà di Dio!
Per un'adozione a distanza e aiutare Don Bonaventura e la sua famiglia a crescere in modo sano e cristiano queste creature di Dio, compila il modulo sottostante oppure se sei già in contatto scrivi pure a Don Bonaventura. Abbiamo stimato la cifra di 1€ al giorno, da spedire in Benin in 2 bonifici l'anno. Questa cifra sarà utilizzata per il cibo, i vesiti e le cure degli orfani. Grazie alla connettività odierna Don Bonaventura vi manterrà costantemente aggiornati con foto e video sulla loro crescita.
Carissimi amici, Vorrei salutarvi e ringraziarvi in questo tempo santo che viviamo. Sono mesi che dovevo scrivirvi per esprimervi tutta la mia gratitudine e quella di tutta la mia parrocchia di cui sono parrocco da pocchi mesi. Infatti ho ricevuto il vostro aiuto di Natale in febbraio. E se non ho scritto subito, è perché ho pensato prima fare il lavoro per poter mandarvi anche le foto di quello si sta facendo con il vostro aiuto molto importante per me.
Con la partecipazione dei miei parrocchiani abbiamo potuto fare una piccola perforazione non profonda e comprare una pompa. Lodo il Signore perché trovo già l’acqua da vicino. Bisogna adesso costruire il serbatoio e fare l’impianto nella casa parrocchiale. Io non posso ringraziarvi abbastanza; per questo vi affido tutti quanti al Signore perché vi colma alla misura senza misura della sua immensità. Il Signore stesso sia la vostra ricompensa.
La guerra in Ucraina rende la vita quotidiana più difficile. Ogni giorno la vita diventa più cara. Preghiamo che finisca presta questa guerra.
Un saluto e ringraziamento in modo particolare al Parrocco, il molto Reveredissimo Canonico Don Nicolò. Vi porto nel mio cuore in Benin e pregherò sempre per voi. Abbraccio. Pregate anche per me.
Don Bonaventura TASSOU B.
Ciao tutti.
Da quest'anno pastorale, sono stato spostato da Ségbana, ora sono della piccola parrocchia di Sonsoro dedicata a Santa Teresa di Gesù bambino. La parrocchia ha 26 altre piccole comunità cristiane. Ho un vicario missionario del Togo. La mia grande gioia è questa: trovo a Sonsoro, soprattutto nei paesini, un popolo numeroso assetato della Parola di Dio. Ma la mancanza d'acqua non ci permette di essere disposti per il popolo di Dio perché bisogna andare lontano per attingere l'acqua. Fiducioso in Dio, con la partecipazione di tutti, abbiamo la certezza che anche questa passerà presto. Buon Avvento.
Don Bonaventura
Per i tuoi doni natalizi utilizza i biglietti regalo disegnati dai bambini e dagli orfani della piccola comunità cristiana di don Bonaventura.
Lo abbiamo incontrato in questi giorni, ma non tutti abbiamo avuto la possibilità di intrattenerci in una lunga conversazione, per questo motivo abbiamo voluto realizzare una video intervista in cui gli porgiamo alcune domande, per raccontare a tutti i parrocchiani la sua storia, la sua vocazione, la sua vita in Benin e la sua particolare scelta per le vacanze estive!
Il video dura 26 minuti ed è munito di sottotitoli per aiutarne la fruizione tuttavia vi segnaliamo qui sotto le domande a cui Don Bonaventura ha gentilmente risposto e il punto esatto in cui viene posta, in modo tale che possiate avere una visione panoramica dell'intervista.